![IMG_4421.jpg](https://static.wixstatic.com/media/8d39c7_bfc1630d85dd45ce8f1fc414db842f63~mv2.jpg/v1/fill/w_667,h_500,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/8d39c7_bfc1630d85dd45ce8f1fc414db842f63~mv2.jpg)
I nostri ospiti
Casa Faro è una comunità che:
​
-
offre possibilità abitative confortevoli, rispettose della sfera privata e aperte alle visite agli incontri con esterni
-
assicura un sostegno sociale secondo le vigenti direttive cantonali
-
garantisce un aiuto terapeutico sostenendo – sia a livello logistico sia finanziario – eventuali progetti di arte terapia
-
promuove uno stile di vita sano (alimentazione, igiene personale)
-
valorizza il ruolo sociale del singolo, chiedendogli di collaborare (nel limite delle proprie capacità) alla vita quotidiana della Casa
-
favorisce l’occupazione del tempo dei suoi ospiti in modo concreto e stimolante, affinché gli stessi possano potenziare le proprie capacità di base.
![](https://static.wixstatic.com/media/8d39c7_8f7a62911a324558a48e124a50613e75~mv2.jpg/v1/fill/w_737,h_844,al_c,q_85,enc_avif,quality_auto/8d39c7_8f7a62911a324558a48e124a50613e75~mv2.jpg)
![Piano sviluppo individuale](https://static.wixstatic.com/media/8d39c7_19b715f7babc4c32b9710f45a4979c8c~mv2.png/v1/fill/w_286,h_269,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/image-removebg-preview.png)
Il piano di sviluppo individuale
La presa a carico si fonda ed è documentata nel Piano di sviluppo Individuale.
Il processo di elaborazione del piano di sviluppo individuale (PSI) garantisce una costante
dinamicità. Il processo implica una regolare osservazione e valutazione dell’evoluzione della
situazione, la ridefinizione degli obiettivi e delle strategie di intervento. Scarica qui il documento